Aprile 2011: insieme ad un gruppo di pari ho avuto la fortuna di potermi tuffare nel cuore della nostra azienda.
Avevo vinto un viaggio premio… il primo di un elenco numeroso… Ero felicissima! Io proprio io!!! non avevo mai vinto nulla!!!! ed eccomi li… insieme alle altre colleghe bravissime!!!! Che onore!!
Alla fine di un viaggio che mi parve interminabile finalmente arrivammo in un graziosissimo villaggio bretone. Ad accoglierci, campi sterminati di arnica e fiordaliso erba cristallina e camomilla e dove campeggiano cartelli di un verde conosciuto… il pantone Yves Rocher.
Qui tutto respira di Yves Rocher, qui niente è lasciato al caso.. pensate che la cartina del paese è pubblicata a cura dell’ azienda e distribuita gratuitamente nei negozi e bar del posto.
Vive di turismo La Gacilly e soprattutto dell’ indotto portato dalle ecologiche fabbriche e realtà economiche che abbiamo nei dintorni. Ma si respira un’ aria particolarissima…
Sarà la magia del nostro viaggio, quasi un pellegrinaggio, sarà che i fiori ti danno alla testa ho potuto vivere momenti indimenticabili.
Yves Rocher ha sempre avuto il suo villaggio nella mente e nel cuore. La storia del marchio si fonde con quella de La Gacilly, che ha saputo trovare un equilibrio tra natura e qualità della vita, cultura e agricoltura, mestieri d’arte e industria, e si conferma protagonista della biodiversità.
clicca qui per vedere il video
Vera e propria riserva vegetale, è un luogo centrale per la biodiversità e per la conoscenza del mondo delle piante.
Risorsa inesauribile della Cosmétique Végétale®, ospita 1100 specie, coltivate e studiate, tra cui una collezione unica di Artemisie. Qui insieme alle colleghe abbiamo potuto toccare con mano le piante…. tuffare le mani nella camomilla appena colta e lasciata ad essiccare.
I SITI INDUSTRIALI
I nostri stabilimenti bretoni producono e distribuiscono oltre 300 milioni di prodotti all’anno in tutto il mondo, creando, direttamente e indirettamente, oltre 10.000 posti di lavoro nella regione ma in maniera ecocompatibile.
Il ristorante aziendale cucina le verdure bio provenienti dall’orticoltura locale. Ricordo un risotto ai fiori fantastico…e un preziosissimo miele gustoso e limpido!

E’ una specie di area espositiva… un museo…..Luogo di scoperta del marchio, propone uno spazio dedicato alle novità, l’Atelier della Cosmétique Végétale® e il Végétarium Café.
Semplicemente delizioso guardate il percorso che bisogna fare per raggiungerlo!!!!
E infine la Spa
L’Eco-Hotel Spa, un’oasi di pace arroccata sopra La Gacilly, è stato interamente realizzato secondo criteri ecocompatibili. Apparentemente una scatola… in realtà un’ atmosfera di serenità ti avvolge….
Offre una visione alternativa del mondo: la gestione dell’energia, i materiali naturali, l’acqua filtrata utilizzando le canne sottolineano l’impegno ecologico del luogo. Un contesto unico per immergersi nella natura, beneficiando di trattamenti basati sulle piante. Qui è possibile gustare una cucina golosa e gastronomica, certificata bio, preparata con prodotti locali o coltivati sul posto. Durante i miei pochi giorni li ho potuto riposarmi, fare attività fisica, passeggiare, nuotare e ricaricarmi insieme alla natura.
Secondo Yves Rocher, La Grée des Landes rappresenta la bellezza in tutto il suo splendore: una bellezza globale, che nasce dalla natura per condurci al benessere.
E ora tutto questo può essere tuo!!!!!
Partecipa al concorso per Consigliere di bellezza Prestige e per Capogruppo!!!!
Voglio portare qualcuna di voi!!!!!
Teneramente….. zia Mary