Nude, rosa o rosso?
Colore e texture vanno scelti innanzitutto in base alla forma delle labbra per esaltare ogni bocca con il rossetto più adatto.
Certo il colore racchiude già in sè una scelta:
–rosso per chi cerca un look sensuale💃,
–rosa per un’allure romantica,🌸
–viola o arancio come accessorio glamour.
Ma la scelta del rossetto non è solo una questione di stile, perché colore e texture possono rivoluzionare l’aspetto delle labbra (guarda come cambiano le star senza make-up).
Ecco alcune regole:
👄 Rossetto e forma delle labbra:
Colori e texture del rossetto creano illusioni ottiche capaci di cambiare l’aspetto della bocca..
✨Per le bocche più sottili, assottigliate dall’età, o prive di tono consiglio i colori pastello e naturali e le texture lucide o semi-lucide, perché i colori chiari fanno apparire le forme più grandi così come le cere e i gel dei gloss riflettono la luce,amplificando l’illusione ottica della carnosità.
✨Chi invece ha labbra più carnose tende a non metterle troppo in risalto e può scegliere coloriscuri, come bordeaux, il geranio o i colori spenti, e texture mat,opache
Rossi e fluo
Spesso le donne con labbra sottili cercano di risaltarle con colori accesi che, anche se non regalano l’impressione di un maggior volume, mettono comunque l’accento sulla bocca.
Il rosso in particolare è per una donna che vuole mettere la bocca in primo piano: se si hanno labbra carnose, per sdrammatizzare l’effetto, è meglio scegliere rossi opachi.
Bocca e pelle:
🌸La regola vuole che i colori caldi si adattino meglio agli incarnati abbronzati, quelli freddi siano invece più adatti alle carnagioni chiare.
-I colori aranciati, che contengono il giallo, stanno meglio a chi ha pelle un po’ scura, perché risaltano il giallo, infatti sono i colori dell’estate.
-Per la pelle chiara, ma anche per la donna matura con i capelli grigi, sono più indicati i toni scuri e freddi, come il viola, il ciclamino e il fucsia🌺.
💥Spaventate dall’applicazione e dai rischi sbavature
❓
Ci sono diversi segreti per aiutare la stesura:
-innanzitutto, quando si scelgono colori accessi in texture dense e coprenti, consiglio di usare la matita per le labbra, perché aiuta a definire il disegno e funziona come barriera contro le sbavature.
-altro segreto da make-up artist è l’uso del pennellino…Con il pennellino la texture del rossetto aderisce meglio e inoltre l’applicazione è più precisa: gli stick dei rossetti spesso sono troppo grandi e non permettono un disegno puntuale.
Io nella foto indosso il rossetto Grand Rouge 111 satiné di Yves Rocher.