
Per favorire un’abbronzatura intensa e omogenea è bene preparare la pelle prima della vera e propria esposizione.
Utilizza almeno una volta a settimana un esfoliante su viso e corpo, per rimuovere le cosiddette “cellule morte”, ed evitare così un’abbronzatura “a chiazze”.
Prendi il sole negli orari “corretti” evitando le ore centrali della giornata: il momento migliore è al mattino fino alle 11 e il pomeriggio dopo le 16, per evitare così le ore più calde della giornata.

Stai in movimento per avere un’abbronzatura
perfetta e omogenea: fai qualche passeggiata
lungo la spiaggia, gioca a pallavolo o
a racchettoni
Per abbronzarti bene senza correre il rischio di bruciature , occorre usare sempre una protezione solare adeguata al proprio fototipo .
Ricorda che il solare non va spalmato direttamente in spiaggia, ma sarebbe preferibile applicarlo in anticipo, almeno mezz’ora prima di esporsi al sole, per dare tempo alla pelle di assorbirlo.
Inutile dire che per ottenere una perfetta abbronzatura, bisogna bere tanta acqua, consumare molta frutta e verdura, infatti affinché i raggi penetrino e colorino senza danni, assumi cibi arancioni, come albicocche e soprattutto carote, per stimolare la melanina. Mentre per far durare a lungo il colorito ambrato, servono alimenti idratanti, come lattuga , pomodori, melone, pesche, spinaci.

Quando fai la doccia poi, evita di utilizzare l’acqua troppo calda e opta per bagnoschiuma a base oleosa o molto idratante. Inoltre quando ti asciughi, tampona la pelle invece di sfregarla con l’asciugamano.
Infine ricorda di utilizzare un dopo sole
per reidratare la pelle, magari che contenga aloe
in modo da aiutare la pelle a rigenerarsi.
Se ti è piaciuto lascia un like e condividi!
